
Seminari
14 Aprile 2023 Ore 9.00
Osservare le epidemie. Dati, evidenze e approcci culturali

Amrish Baidjoe (Medecins Sans Frontieres – OCB, London School of Hygiene and Tropical Medicine)
Umberto Pellecchia (Medecins Sans Frontieres – OCB)
Ivo Quaranta (Università di Bologna)
Gianni Sinni (IUAV)
Introduce e coordina Selenia Marabello (Università di Modena e Reggio Emilia – Responsabile Scientifico progetto EPA)
Aula Magna Centro Servizi del Policlinico – Largo del Pozzo 71, Modena
Il seminario rientra tra le iniziative del progetto EPA – Engaged and Public Anthropology.
Con il patrocinio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
16 Marzo 2023 Ore 14.00
Antropologia Professionale, tra lavoro e riconoscimento

I. Severi
Presidente ANPIA e antropologo professionista
S. Marabello e A. Gribaldo
Università di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento Studi Linguistici e Culturali, Largo S. Eufemia 19 Modena | Aula B0.7 (CLA)
Il seminario rientra tra le iniziative del progetto EPA Engaged and Public Anthropology. What anthropology can say on gender, health and migration in contemporary world?
7 Marzo 2023 Ore 16.00
Soggetti inattesi nella contemporaneità: dialogo sulla violenza di genere

Alessandra Gribaldo (Università di Modena e Reggio Emilia)
Silvia Vida (Università di Bologna)
Modera Selenia Marabello (Università di Modena e Reggio Emilia)
Dipartimento Studi Linguistici e Culturali, Largo S. Eufemia 19 Modena | Aula B.2.5 (Secondo piano Ala Vecchia)
Il seminario rientra tra le iniziative del progetto EPA – Engaged and Public Anthropology.
24 Gennaio 2023 Ore 15.00
Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee

Mobilità dopo l’approdo. Giovani somali tra Italia ed Europa | Luca Ciabarri (Università degli Studi di Milano – Escapes)
Women and children first! Genealogie umanitarie e ordini tassonomici della vulnerabilità nelle rotte del Mediterraneo Centrale | Barbara Pinelli (Università di Roma Tre – Escapes)
L’enigma dell’(in)dipendenza dei rifugiati. Riproduzione sociale e lavoro non retribuito nei campi rifugiati (Grecia) | Martina Tazzioli (Goldsmiths University of London)
Introduce e coordina Selenia Marabello (Università di Modena e Reggio Emilia)
Dipartimento Studi Linguistici e Culturali, Largo S. Eufemia 19 Modena | Aula B0.6
Ottobre – Novembre 2022
Ciclo di seminari dell’insegnamento di Etnografia

6 OTTOBRE | Mondi Danneggiati. Etnografia, crisi ambientale e salute nel Mezzogiorno industrializzato | Andrea Ravenda (Università di Torino)
27 OTTOBRE | Minori Stranieri Non Accompagnati: Un’antropologia della parentela atipica | Giulia Consoli (Università di Pavia)
10 NOVEMBRE | Etnografia. Dell’irresistibile pulsione a parlarne (un po’ meno a farla) | Berardino Palumbo (Università di Messina)
17 NOVEMBRE | Etnografia di laboratorio: studiare antropologicamente scienziati, microbi e dati | Roberta Raffaetà (Università Ca’ Foscari Venezia)
24 NOVEMBRE | Fare etnografia dei media oggi: spunti metodologici e teorici | Alessandro Jedlowski (Sciences Po Bordeaux)