Podcast

HEAD-PHONES

Antropologie in dialogo


EPISODIO 9

Che genere di diseguaglianza?

Cosa dicono su genere e diseguaglianze antropologia ed economia? Francesco Zanotelli e Tindara Addabbo esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando su modelli di teoria economica, processi di naturalizzazione delle differenze e lavoro di cura.

EPISODIO 8

Immagini

Cosa dicono sulle immagini antropologia visuale e dell’arte e sociologia? Fiamma Montezemolo e Vittorio Iervese esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando sui processi di produzione, diffusione ed elaborazione delle immagini.

EPISODIO 7

Salute e ambiente

Cosa dicono antropologia culturale ed epidemiologia su salute e ambiente? Andrea Ravenda e Marco Vinceti esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando su malattia, esposizioni ad agenti inquinanti e nessi causali.

EPISODIO 6

Comfort

Cosa dicono antropologia e design sul comfort? Stefano Boni e Maurizio Corrado esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell’antropologia e della storia del design dialogando su produzione industriale seriale, sviluppo tecnologico e perdita di competenze.

EPISODIO 5

Sofferenza e dicibilità

Cosa dicono antropologia e psichiatria su sofferenza e la sua dicibilità? Miriam Castaldo e Gian Maria Galeazzi esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell’antropologia e della psichiatria dialogando su traumi collettivi, sofferenza individuale e percorsi di cura e ricerca.

EPISODIO 4

Gaza 2024

Cosa dicono antropologia e storia sulla questione Gaza? Nicola Perugini e Maria Chiara Rioli esplorano le complesse questioni relative alla storia contemporanea di Gaza, approfondendo tematiche come il colonialismo di insediamento e gli usi del diritto internazionale attraverso una lente antropologica e storica.

EPISODIO 3

Crisi ecologica

Cosa dicono antropologia e filosofia sulla crisi ecologica? Nadia Breda e Paolo Missiroli esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell’antropologia e della filosofia dialogando su antropocene, ambiente e rapporti tra umani e non umani a partire dalle loro rispettive esperienze di ricerca.

EPISODIO 2

Processi migratori

Cosa dicono antropologia e storia sui processi migratori? Bruno Riccio e Lorenzo Bertucelli esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell’antropologia e della storia dialogando sulle migrazioni interne e internazionali e sulle loro rispettive esperienze di ricerca.

EPISODIO 1

Violenza di genere

Cosa dicono antropologia e sociologia sulla violenza di genere? Alessandra Gribaldo e Rossella Ghigi esplorano approcci, metodologie e i risvolti pubblici dell’antropologia e della sociologia dialogando sulla violenza di genere e sulle loro rispettive esperienze di ricerca.

Head-Phones è parte del progetto EPA – Engaged and Public Anthropology. What anthropology can say on gender, migration and health in contemporary world? che mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altri saperi specialistici per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni e delle relazioni di genere.