
Collaborazioni

Sabati di Novembre 2024 Ore 15.30
Focus group per operatrici e operatori nei contesti socio-educativi che intercettano storie segnate dalla violenza di genere
Cosa osservo? Quali elementi valuto? Con chi mi confronto? Un focus group in quattro incontri per condividere esperienze e interrogativi.
Laboratorio Crocetta – Via Crocetta, 18 – Modena

9 Settembre 2024 Ore 18.30
Donne terra dignità. Presentazione del reportage a fumetti
L’autrice Antonella Selva ne discute con Andrea Zarrilli. Introduce Selenia Marabello
Parco XXII Aprile – Modena

3 Maggio 2024 Ore 14.00
Babel. Il giorno del Giudizio
Seminario sull’opera VR con il regista Guido Nicolas Zingari (Università di Torino)
Laboratori Aperti – Via Buon Pastore, 43 – Modena

24 Aprile 2024 Ore 10.00
Suono e segni. Graphic novel e podcasting nelle ricerche antropologiche contemporanee
Giornata seminariale con esperti di divulgazione scientifica, podcast e graphic novel
Sala MEMO – Viale Jacopo Barozzi, 172 – Modena

21 Aprile 2024 Ore 16.30
Fuorigioco. Figli di migranti e italianità. Un’etnografia tra Milano, Addis Abeba e Londra
Presentazione del libro con l’autore Giuseppe Grimaldi (Università di Trieste)
Centro Papa Francesco – Via dei Servi, 18 – Modena

14 Marzo 2024 Ore 17.00
La ricerca etnografica attraverso i film di famiglia
Alessandra Gribaldo (Università di Modena e Reggio Emilia)
Aula Consiglio, Palazzo Coturfidi Macerata – UniMC

4 Marzo 2024 Ore 14.00
Testimonianza, materni indicibili e sguardi obliqui sul genere nelle società contemporanee
Proiezione e conversazione intorno al film Saint Omer (2022) di Alice Diop
Aula B.04 – Dipartimento di studi linguistici e culturali – Largo Sant’Eufemia 19, Modena

23 Novembre 2023 Ore 10.00
Waiting for the revolution.
One country, four decades, one anthropologist
Jonathan Spencer (University of Edinburgh)
Sala Riunioni, via Filippo Re 6 Bologna – Centro MODI

17 Novembre 2023 Ore 14.00
Antropologia vs Home Movies
Alessandra Ferretti (HomeMovies) e Alessandra Gribaldo (Università di Modena e Reggio Emilia)
DHialogue 2023-2024

24 Ottobre 2023 Ore 16
Unicə e plurale: dialogo sulla salute mentale dei giovani con background migratorio
Officina Windsor Park – Màt Modena

20 Ottobre 2023
Antropologia e Digitale. Il campo, gli oggetti e l’invisibile
Simone Ghiaroni e Selenia Marabello in collaborazione con Studio Azzurro
DHialogue 2023-2024

21 Giugno 2023 Ore 15:30
Sfruttamento lavorativo femminile e violenza di genere
Consuelo Bianchelli
Via Roma 109, Ragusa

3 Marzo 2023 Ore 14
Gli home movies: digitalizzazione, usi, riusi, significati, ricerca
Alessandra Gribaldo (Università di Modena e Reggio Emilia) e Mirco Santi (Home Movies)
DHialogue 2022-2023

3 Febbraio 2023 Ore 9.00
Il digitale e l’irruzione nelle relazioni di lunga durata. Campo e migrazioni
Simone Ghiaroni e Selenia Marabello in collaborazione con Studio Azzurro
DHialogue 2022-2023
